Un gesto di cura e amore: l’evento sui lasciti solidali a Genova

l'immagine rappresenta il manifesto dell'evento sul lascito solidale con il titolo dell'evento e l'immagine di una mano che firma un documento

Il 18 settembre a Genova si parlerà di lascito solidale con l'evento della Fondazione Gigi Ghirotti Genova ETS

Parlare oggi di lascito solidale significa scegliere di lasciare un segno concreto domani. Per questo la Fondazione Gigi Ghirotti Genova ETS invita la cittadinanza a un incontro di approfondimento dal titolo “Un gesto di cura e amore. Il lascito solidale”, in programma giovedì 18 settembre 2025, dalle 16.45 alle 19.00, presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi (Genova).

L’evento sarà un’occasione per informarsi e riflettere su un gesto che genera futuro, grazie al contributo di relatori qualificati e di testimonianze dirette.

Il programma

  • 16.45 – Accoglienza partecipanti

  • 17.00 – Saluti istituzionali: Prof. Franco Henriquet (Presidente Fondazione Gigi Ghirotti), Dott.ssa Silvia Salis (Sindaco di Genova), Dott. Michele Biagini (Notaio, Presidente Consiglio Notarile Genova e Chiavari), Dott.ssa Rosaria Bono (Notaio, Presidente Fondazione Italiana del Notariato).

  • 17.30 – La campagna nazionale “Testamento Solidale”: Emanuela di Pietro (Presidente Comitato Testamento Solidale).

  • 17.50 – Lascito solidale: una scelta consapevole: Dott.ssa Alessandra Donato (Notaio), Dott.ssa Marinella Gloria Casarino (Notaio).

  • 18.10 – Il patrimonio e le scelte di valore: Dott. Maurizio Astuni (Dottore Commercialista, esperto in Enti del Terzo Settore).

  • 18.25 – Testimonianza personale.

  • 18.35 – Il valore dei lasciti per la Gigi Ghirotti: Avv. Stefano Rossi (Vice Presidente Fondazione Gigi Ghirotti Genova ETS).

  • 18.45 – Chiusura dei lavori e aperitivo.

A moderare sarà il giornalista Enrico Cirone.

Come partecipare

L’ingresso è libero, ma è consigliata l’iscrizione:
📞 010 35 12 625
📧 prenotazione@gigighirotti.org
🌐 www.gigighirotti.it

Con il patrocinio delle istituzioni locali e notarili, l’incontro rappresenta un momento importante per conoscere meglio il significato e il valore del lascito solidale, un atto che può davvero contribuire a costruire un futuro di cura e solidarietà.