Una cura che va... oltre la cura

Il metodo

La Fondazione Gigi Ghirotti adotta un metodo di lavoro basato su un approccio integrato, centrato sulla persona e sui suoi bisogni complessivi: fisici, psicologici, sociali e spirituali. Il nostro obiettivo non è solo alleviare il dolore, ma offrire una presenza costante e competente, in grado di accompagnare il paziente e la sua famiglia con delicatezza e rispetto durante tutto il percorso.

Le cure palliative sono erogate gratuitamente nei due hospice di Albaro e Bolzaneto e nel domicilio del paziente, grazie alla convenzione con la ASL 3 di Genova e al contributo delle donazioni private. Abbiamo inoltre diversi poli territoriali per la distribuzione gratuita di farmaci e ausili.

Volontario a colazione con un paziente, mentre parlano.

L’equipe multidisciplinare

Ogni percorso di assistenza è affidato a un’équipe multidisciplinare specializzata in cure palliative che opera in stretta sinergia con la famiglia del malato, che viene sempre coinvolta e sostenuta lungo tutto il percorso.

Medici palliativisti a consulto presso un paziente.

Medici palliativisti

Coordinano l’équipe e definiscono il programma assistenziale del paziente.

Una infermiera della fondazione al lavoro.

Infermieri

Forniscono assistenza tecnica e relazionale secondo il piano assistenziale individuale.

Una operatrice socio-sanitaria della fondazione al lavoro.

Operatori socio sanitari

Supporta l’igiene, la cura e le attività terapeutiche

Un fisioterapista della fondazione Gigi Ghirotti presta le cure ad un paziente.

Fisioterapisti

Aiutano i pazienti a mantendere capacità residue e autonomia nelle attività quotidiane.

Una psicologa ed uno psicologo della fondazione Gigi Ghirotti conversano sorridenti.

Psicologi

Offrono sostegno psicologico a pazienti, famiglie e nell’elaborazione del lutto.

Volontario della fondazione Gigi Ghirotti nelle stanze di uno degli hospice.

Volontari formati

Donano tempo e ascolto ai pazienti e supportano le attività della Fondazione.

Dottoressa della fondazione Gigi Ghirotti e familiare dell'assistito, a colloqio negli studi dell'hospice.

Un progetto personalizzato per ogni paziente

Ogni persona ha bisogni e desideri diversi. Per questo motivo, la presa in carico avviene attraverso una valutazione condivisa e approfondita, che permette di costruire un progetto di cura personalizzato e flessibile, in grado di adattarsi all’evoluzione della malattia e della situazione familiare.

Crediamo nella forza della formazione e del volontariato

Ogni anno organizziamo corsi per i nuovi volontari e momenti di aggiornamento per il personale sanitario, perché crescere insieme è il modo migliore per offrire un’assistenza sempre più attenta e di qualità.

I volontari sono il cuore della nostra Fondazione. Siamo più di 250 persone che, ogni giorno, donano tempo, energia e umanità, rendendo possibile ciò in cui crediamo.

Corso di formazione dei volontari affollato ad una delle lezioni presso la fondazione Gigi Ghirotti.

Corsi di formazione per volontari

Insegnante del corso di formazione per volontari tenuto dalla fondazione Gigi Ghirotti.
Paziente ed assistente conversano seduti sul divano della cucina di uno degli hospice.

Aiutaci a garantire assistenza e cure palliative gratuite

Grazie al tuo contributo, possiamo continuare ad assistere molte persone e donare sollievo alle loro famiglie.

Aiutaci a non lasciare mai solo chi sta affrontando la malattia.