Persone, passione e impegno: la storia della Fondazione Gigi Ghirotti

Le origini

La Fondazione Gigi Ghirotti nasce a Genova nel 1984, su iniziativa del professor Franco Henriquet, con il desiderio profondo di portare le cure palliative al centro dell’assistenza ai malati.
Da allora, partendo come Comitato, poi Associazione e infine Fondazione, abbiamo costruito un modello di cura che mette al primo posto la dignità della persona, in ogni fase della malattia.

Oggi siamo un Ente del Terzo Settore che, ogni giorno, offre cure palliative gratuite a casa e in hospice, per le persone con malattie croniche progressive e per chi vive la fase terminale della vita.
Con competenza, umanità e un impegno costante al fianco delle famiglie, in tutta Genova e provincia.

Il prof. Franco Henriquet ritratto insieme a Rita Levi Montalcini.

Il porf. Franco Henriquet con il Prof. Rita Levi Montalcini

I momenti chiave della nostra storia
1978

Il Prof. Franco Henriquet istituisce il Servizio di Terapia del Dolore Neoplastico presso l’Ospedale S. Martino di Genova

1984

Nasce la Sezione Regionale del Comitato Nazionale Gigi Ghirotti per estendere la terapia del dolore ai malati oncologici fuori dall'ospedale.

1987

Viene costituita l’Associazione Gigi Ghirotti Genova per potenziare l’assistenza domiciliare ai malati di tumore.

1994

L’Associazione estende la propria assistenza domiciliare ai malati di AIDS.

2002

Apertura del primo Hospice in Liguria a Bolzaneto.

2008

L’Associazione ottiene la certificazione ISO 9001 per la qualità di tutte le attività assistenziali.

2010

Apertura del secondo Hospice nella zona di Albaro, Genova.

2020

Trasformazione dell’Associazione in Fondazione Gigi Ghirotti Genova ETS, in adeguamento al Codice del Terzo Settore.

2022

La Fondazione ottiene l’Accreditamento istituzionale per i servizi di cure domiciliari integrate e cure palliative domiciliari.

2023

La Regione Liguria delibera un significativo riconoscimento della presa in carico domiciliare per le persone affette da SLA con la costituzione di un’équipe dedicata.

2024

La Fondazione festeggia i suoi primi 40 anni con una serata al Teatro Carlo Felice di Genova che vede il tutto esaurito e testimonia il grande affetto e sostegno dei genovesi.

...

...e la storia continua

Foto storica raffigurante Gig Ghirotti, giornalista.

“Non abbiate paura
di disturbare”

Il nome della Fondazione rende omaggio a Gigi Ghirotti, giornalista e scrittore italiano che, con grande coraggio, ha affrontato e raccontato pubblicamente la propria esperienza di malattia. La sua testimonianza ha ispirato la nascita di numerose realtà impegnate nel sostegno e nella cura dei malati oncologici e cronici.

Il fondatore:
Prof. Franco Henriquet

La Fondazione Gigi Ghirotti porta l’impronta indelebile del suo fondatore, il professor Franco Henriquet.

Medico stimato e persona di grande sensibilità umana, ha dedicato la sua vita all’assistenza dei malati terminali, diventando un punto di riferimento imprescindibile nel campo delle cure palliative in Italia.

Il suo impegno costante, la sua capacità di coinvolgere e sensibilizzare la comunità e le istituzioni, insieme alla determinazione nel sostenere i diritti dei malati, continuano ancora oggi a guidare l’operato e i valori della Fondazione di cui è tutt’ora un caposaldo.

Il Prof. Franco Henriquet con la moglie Anna.

Il Prof. Franco Henriquet con la moglie Anna