Progetto Scuola

Banchi di scuola con sedie di colore blu.

Dialogare con i giovani per costruire consapevolezza

Il Progetto Scuola della Fondazione Gigi Ghirotti nasce per incontrare gli studenti delle scuole superiori e offrire loro uno spazio di confronto e riflessione sui temi del fine vita, della dignità nella malattia e del volontariato.

L’obiettivo è aiutare le nuove generazioni a maturare una maggiore consapevolezza su temi complessi, ma fondamentali, sviluppando competenze relazionali, empatia e capacità di stare accanto agli altri nei momenti di fragilità.

Il percorso prevede 5 incontri e ha ottenuto il Patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del Merito Ufficio Scolastico regionale per la Liguria.

Il percorso: 5 incontri per pensare, scegliere, agire

Il progetto si sviluppa attraverso cinque appuntamenti formativi, in collaborazione con l’équipe di operatori, volontari e formatori della Fondazione

Vivere ogni cosa
Un primo incontro esperienziale per conoscere la Fondazione, le sue attività e riflettere sul senso della cura, del limite e del tempo.

La scelta
Un approfondimento sulle cure palliative e sulle scelte consapevoli di cura, con stimoli su temi etici come l’ostinazione terapeutica e la sedazione palliativa.

I diritti del malato
Un incontro per conoscere le leggi che tutelano la persona malata e approfondire il valore dell’autodeterminazione e delle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).

Comunicare è condividere
Chi se non io? Un dialogo sul ruolo del volontariato, su come comunicare i diritti e farsi promotori di una cultura della cura.

“C’è vita finché c’è vita” a teatro
Conclusione del percorso con la partecipazione allo spettacolo teatrale prodotto dalla Fondazione e scritto e interpretato da Raffaele Casagrande.

La testimonianza di un'insegnante

La testimonianza di alcuni studenti

Vuoi portare il progetto nella tua scuola?

Se sei un insegnante o fai parte di un istituto interessato ad attivare il Progetto Scuola, compila il modulo informativo qui sotto, ti contatteremo per costruire insieme un percorso su misura. 

Vuoi proporre lo spettacolo nel tuo istituto o nella tua realtà?

Scuole, enti pubblici e privati, associazioni culturali e sanitarie possono ospitare lo spettacolo come parte di un percorso educativo o di sensibilizzazione.

Contattaci
T 010 35 12 623/5
promozione@gigighirotti.org
Oppure compila il modulo.

*Dati obbligatori